Informazioni personali
- Stefyveganfood
- Da quando nel 2010 sono passata ad una alimentazione vegana, tutti mi chiedono... ma allora!!? Se non mangi carne e uova, se non mangi pesce,non mangi formaggi e non bevi latte ... cosa mangi!!? Ed io rispondo "tutto il resto" ... ma non basta, perché, per loro non c'è il resto. Questo blog ha lo scopo di far capire cosa mangia nel quotidiano una vegana. Vi renderete conto che è più semplice di quanto si pensi.
domenica 28 aprile 2013
venerdì 26 aprile 2013
Vellutata di zucca e carota
Ingredienti x 3 : 200 gr.di zucca ,3 carote,1 scalogno,olio,zenzero in polvere,brodo vegetale,erba cipollina.
Tagliare le verdure in pezzi e soffriggerle con un filo d'olio evo,coprirle con il brodo vegetale. Aggiungere il brodo poco per volta,solo se necessario.A meta cottura aggiungere un cucchiaio di zenzero in polvere.
Cuoce in circa 30/35 minuti.Passare tutto con il mix .Servire con una spolverata di erba cipollina fresca.
Oggi ho fatto anche il pane e la torta salata, con ripieno di crema di tofu e coste .
E...dulcis in fundo.... i cioccolatini alle noci.
giovedì 25 aprile 2013
Insalata al peperoncino
Ingredienti x 2 :
1 peperoncino jalapeno, 3 carote, un cipollotto, 10 rapanelli, 1 cetriolo,1 spicchio d'aglio,1 scalogno,olio
evo,1 cucchiaio di zucchero di canna,1 lime e un pizzico di sale.
Togliete i semi al peperoncino e tritatelo con l'aglio e lo scalogno, unite in una ciotolina l'olio, il lime,lo zucchero e il trito preparato.Pulite intanto le verdure. Tagliate a fettucce le carote e il resto a rotelle e riunitele in una capiente insalatiera.Conditele con il trito e un pizzichino di sale.
1 peperoncino jalapeno, 3 carote, un cipollotto, 10 rapanelli, 1 cetriolo,1 spicchio d'aglio,1 scalogno,olio
evo,1 cucchiaio di zucchero di canna,1 lime e un pizzico di sale.
Togliete i semi al peperoncino e tritatelo con l'aglio e lo scalogno, unite in una ciotolina l'olio, il lime,lo zucchero e il trito preparato.Pulite intanto le verdure. Tagliate a fettucce le carote e il resto a rotelle e riunitele in una capiente insalatiera.Conditele con il trito e un pizzichino di sale.
martedì 23 aprile 2013
Ceci e rucola
Ingredienti : 70 gr. di ceci secchi , 1 mazzetto di rucola, un cucchiaino di cumino,olio evo, sale.
Mettere i ceci in ammollo per tutta la notte,scolarli e cuocerli in pentola a pressione
coperti d'acqua per una ventina di minuti.
Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare completamente prima di aprire il coperchio.
Tostare il cumino in una padella calda per un paio di minuti,unire i ceci scolati,salare e lasciar insaporire.
Unire un filo d'olio evo e infine la rucola lavata e asciutta.Cuocere pochi minuti e servire calda.

E........................per finire in dolcezza ...............fragole.
Mettere i ceci in ammollo per tutta la notte,scolarli e cuocerli in pentola a pressione
coperti d'acqua per una ventina di minuti.
Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare completamente prima di aprire il coperchio.
Tostare il cumino in una padella calda per un paio di minuti,unire i ceci scolati,salare e lasciar insaporire.
Unire un filo d'olio evo e infine la rucola lavata e asciutta.Cuocere pochi minuti e servire calda.
E........................per finire in dolcezza ...............fragole.
lunedì 22 aprile 2013
Aromatica
Per un condimento veloce e leggero,tritate un mix di erbe aromatiche con olio evo a crudo.
Io ho usato salvia,rosmarino,erba cipollina,timo,menta,origano e prezzemolo che crescono sul mio balcone.
stanno crescendo anche i pomodori !
E' ottima anche fredda,volendo si può usare come base per l'insalata di pasta,basta aggiungere
pomodorini,olive capperi ....o quello che volete!
sabato 20 aprile 2013
Risotto agli asparagi
4 pugni di riso carnaroli
1 mazzo di asparagi
1 scalogno 1/2 bicchiere di vino bianco
acqua per il brodo
sale
mandorle grattugiate
olio evo.
mettere i gambi in pentola con l'acqua e lasciar cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti.Scolare,tenendo l'acqua di cottura che useremo come brodo e frullarli a crema.
Nel frattempo tritare lo scalogno e rosolarlo con un filo di olio evo,unire il riso e tostare,sfumare con il vino,salare.
A meta cottura unire i gambi frullati e le punte crude intere.Portare a cottura mescolando delicatamente.
Mantecare con olio evo e servire spolverato di mandorle grattugiate.
mercoledì 17 aprile 2013
Spezzatino di soia alla curcuma
Ingredienti:300 gr. bocconcini di soia,1/2 cipolla,200 ml latte di soia,olio evo,curcuma,sale,prezzemolo.
Soffriggere la cipolla in padella.
Reidratare i bocconcini di soia in acqua bollente per 10 minuti,scolarli e metterli nella padella con la cipolla.
Rosolare i bocconcini,mettere un cucchiaio colmo di curcuma e coprire con il latte di soia.
Servire con una spolverata di prezzemolo.
lunedì 15 aprile 2013
Vellutata di lattuga
Ingredienti x 2 : 1 cespo di lattuga,1 scalogno,olio,acqua,sale,1 pizzico di senape in polvere
Soffriggere lo scalogno con un filo d'olio,aggiungere la lattuga scolata ma non asciutta ,salare,mettere un pizzico di senape e lasciar cuocere per 20/25 minuti aggiungendo, se necessario, acqua o brodo vegetale.
A fine cottura passare il tutto con il minipimer .
sabato 13 aprile 2013
Teglia di zucca e porri
oliare una teglia e fare un primo strato di zucca,salare
fare uno stato di porri,salare e irrorare con un filo d'olio.
Fare un secondo strato ricordandosi di mettere il sale e l'olio a ogni
strato.
Spolverare con l'aneto e infornare a 180° per 30 minuti circa.
venerdì 12 aprile 2013
Cannellini al pomodoro
Ingredienti x 3 : 250 gr.di fagioli cannellini, 9 bistecchine di soia, 1/4 di cipolla bianca, 250 di passato di pomodoro, sale, pepe bianco, anice stellato, alloro e salvia.
Dopo il necessario ammollo, lessare i fagioli con alloro e 1 stella di anice.
In una padella soffriggere la cipolla e mettere a rosolare le bistecche reidratate,aggiungere il passato di pomodoro, i fagioli con un po' di acqua di cottura, il sale,il pepe e la salvia.Coprire con il coperchio e lasciar
restringere il sugo a vostro piacimento.
mercoledì 3 aprile 2013
lunedì 1 aprile 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)