Saltare tutte le verdure in pentola con olio evo e cuocere per una quindicina di minuti.Spegnere la fiamma e aggiungere una manciata di pinoli salati e una grattugiata di zenzero .Condire la pasta e servire.
Informazioni personali
- Stefyveganfood
- Da quando nel 2010 sono passata ad una alimentazione vegana, tutti mi chiedono... ma allora!!? Se non mangi carne e uova, se non mangi pesce,non mangi formaggi e non bevi latte ... cosa mangi!!? Ed io rispondo "tutto il resto" ... ma non basta, perché, per loro non c'è il resto. Questo blog ha lo scopo di far capire cosa mangia nel quotidiano una vegana. Vi renderete conto che è più semplice di quanto si pensi.
venerdì 31 maggio 2013
Pot-pourri
Saltare tutte le verdure in pentola con olio evo e cuocere per una quindicina di minuti.Spegnere la fiamma e aggiungere una manciata di pinoli salati e una grattugiata di zenzero .Condire la pasta e servire.
martedì 28 maggio 2013
domenica 26 maggio 2013
giovedì 23 maggio 2013
Giovedi... gnocchi.
Ingredienti x 2: 500 gr. di patate pasta gialla,farina 0 qb. sale, olio
pomodorini e basilico per condire.

Lasciarle intiepidere e schiacciarle.
Impastarle con la farina quanto basta ad ottenerne un panetto compatto.
Vanno bene anche cosi,ma se volete dagli la classica forma rotolateli schiacciando con la forchetta.
Ora sono pronti per essere cotti e conditi.
Che ve ne pare?
lunedì 20 maggio 2013
Orecchiette agli asparagi
Mentre aspettiamo che cuocia la pasta iniziamo a preparare il condimento.
Lavare e tagliare a tronchetti i gambi tenendo da parte le punte.
Scaldare in padella un goccio di olio e soffriggere i gambi per 5 minuti unire le punte e salare. Aggiungere lo zafferano sciolto in un mestolo d'acqua.Lasciamo cuocere a fiamma alta per 2 o 3 minuti, aggiungiamo le orecchiette scolate ma non troppo e finiamo la cottura della pasta direttamente in padella.
Contengono antiossidanti,acido folico,potassio e ferro. Inoltre stimolano la diuresi
rendendoli alleati ideali se vogliamo perdere qualche chiletto di troppo.!
sabato 18 maggio 2013
giovedì 16 maggio 2013
Risotto agli asparagi
Ingredienti: 1 mazzo di asparagi,300 g. di riso carnaroli, 20 g. di margarina, 2 L di acqua, sale.
Tagliare le punte agli asparagi e tenerle da parte.Preparare il brodo con i gambi.
Tostare il riso con una noce di margarina e portarlo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta.Quando mancano cinque minuti alla cottura unire le punte e mescolare delicatamente.A cottura ultimata mantecare con la restante margarina e i gambi frullati.
lunedì 13 maggio 2013
Polpette di ceci
ingredienti: ceci lessati,pane integrale,latte di soia,farina di mais fioretto,sale,coriandolo,olio per friggere.
Ammollare il pane nel latte,frullare i ceci ,regolare di sale e mescolare il tutto. Formare le polpettine e passarle nella farina di mais e coriandolo.Friggere in olio bollente.
Servire su un letto di fagiolini passati in padella con olio aglio e peperoncino..
domenica 12 maggio 2013
sabato 11 maggio 2013
venerdì 10 maggio 2013
Penne ai pomodorini e origano
Ingredienti: penne,pomodorini pachino,aglio,olio evo,sale, pepe e origano.
I pomodori contengono vitamina A,C, beta-carotene, potassio e licopene che è considerato un ottimo anti-cancro
giovedì 9 maggio 2013
Sorbetto ai mirtilli rossi
martedì 7 maggio 2013
Pasta e fagioli di Luca
Ingredienti: fagioli borlotti,ditalini,acqua,alloro,olio,sale e pepe.
Dopo il necessario ammollo,lavare e cuocere i fagioli con l'alloro in pentola a pressione per 20 minuti dal sibilo.
Tenere una parte di fagioli interi e frullare il resto nella stessa acqua di cottura,unire i fagioli interi,i ditalini il sale e il pepe e portare la pasta a cottura.
Servire con un filo di olio evo.
PS : Luca non esagerare con il sale....vuoi che io moro!?
venerdì 3 maggio 2013
Frittata di cipollotti
Ingredienti : 5 cipollotti, 4 cucchiai di farina di ceci,acqua gasata,un pizzico di sale,olio,menta fresca.
Mescolare la farina di ceci con l'acqua gasata quanto basta per fare una pastella liquida.
Far riposare la pastella per almeno 30 minuti.Aggiungere poi il sale e le foglie di menta tritate.
Nel frattempo mettete a cuocere i cipollotti in padella con olio e salate.
mercoledì 1 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)