Informazioni personali
- Stefyveganfood
- Da quando nel 2010 sono passata ad una alimentazione vegana, tutti mi chiedono... ma allora!!? Se non mangi carne e uova, se non mangi pesce,non mangi formaggi e non bevi latte ... cosa mangi!!? Ed io rispondo "tutto il resto" ... ma non basta, perché, per loro non c'è il resto. Questo blog ha lo scopo di far capire cosa mangia nel quotidiano una vegana. Vi renderete conto che è più semplice di quanto si pensi.
venerdì 26 dicembre 2014
domenica 21 dicembre 2014
mercoledì 17 dicembre 2014
Latte d'oro a modo mio con kuzu
Ingredienti : 500 ml di latte di riso, 1 radice di curcuma, 1 cucchiaino di kuzu, 2 cucchiaini di acqua.
Grattugiare la curcuma e metterla con il latte in un pentolino, accendere a fiamma bassa. Sciogliere il kuku nell'acqua, unire al latte e portare a bollitura. Filtrare prima di bere.
Nella ricetta originale si usa una pasta di curcuma e non c'è il kuzu, visto che è inverno perché
non unire tutte le proprietà della curcuma con le proprietà del kuzu per contrastare i sintomi influenzali!?
Il latte d'oro, nella ricetta originale, è considerato un vero toccasana per le articolazioni
Yogi Bhajan consiglia di berla per almeno 40 giorni consecutivi per trarne tutti i benefici.
venerdì 12 dicembre 2014
Piadina ai germogli
Etichette:
focacce,
piadine,
Pizze,
torte salate.
venerdì 5 dicembre 2014
Trofie zucca e ceci
In un tegame mettere l'olio,l'aglio, la zucca il sale e le spezie e cuocere a fiamma bassa con coperchio, per una decina di minuti, unire i ceci e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Cuocere le trofie in acqua salata, scolare e condire con il preparato.Servire con foglioline di origano fresco.
lunedì 1 dicembre 2014
Gnocchi di miglio
tratta dalla dispensa base a cura di Elena Alquati
Cuocere il miglio in acqua nella proporzione di 1:3
Passarlo con un passaverdure e impastarlo con la farina integrale, formare dei cilindri da tagliare a piccoli tocchetti.
Scaldare leggermente l'olio di sesamo e aggiungere un trito di erbe aromatiche fresche e/o essiccate.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e buttare gli gnocchi, scolare appena vengono a galla e condirli con l'olio aromatizzato.
sabato 29 novembre 2014
lunedì 24 novembre 2014
Piadina di farro con tofu strapazzato
Ingredienti: piadine di farro, silken tofu, rucola, curcuma, sale,olio evo.
Arrotolare e servire ben calde.
domenica 23 novembre 2014
venerdì 21 novembre 2014
Muffin al cioccolato con farina di castagne
Ingredienti : 200 gr di farina 1, 100 gr di farina di castagne, 150 gr di zucchero di canna, 300 ml di latte di soia, 50 gr. di cacao e/o carruba, 50 gr. di cioccolato fondente, 1 bustina di cremor tartaro,30 ml di olio di semi di girasole, 1 pizzico di sale.
Grattugiare finemente il cioccolato,mescolare tutti gli ingredienti secchi tranne il lievito, unire l'olio e il latte e continuare a mescolare.Una volta che il composto è ben amalgamato incorporare la bustina di cremor tartaro,mescolare bene e riempire i pirottini (17). Infornare a forno preriscaldato a 200° per 25/30 minuti.
domenica 16 novembre 2014
Spaghetti integrali con barbabietola
Scaldare l'olio in un tegame e unire la cipolla tagliata finemente, lasciar appassire e unire la barbabietola tagliata a pezzettini, salare e lasciar insaporire a fuoco lento. Nel frattempo cuocere gli spaghetti.
Frullare il preparato aggiungendo l'acqua di cottura della pasta fino a farlo diventare cremoso e condire gli spaghetti.Completare con una spolverata di prezzemolo.
venerdì 14 novembre 2014
Crostata alla marmellata
Ingredienti :
250 gr. di farina di farro integrale
50 gr di farina di mais fioretto
75 gr. di olio di mais
150 gr. di malto di riso
1/2 bustina di cremor tartaro
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
succo di mela qb
Marmellata di mirtilli
Unire tutti gli ingredienti secchi e mescolate, aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare bene.
Stendere l'impasto in una teglia, coprire con la marmellata e infornare a 180 ° per 30 minuti circa.
mercoledì 12 novembre 2014
Empanadas
Ingredienti : 500 gr. di farina di mais, 1,5 L di acqua, sale.
500 gr. di fagioli borlotti cotti, 2 cucchiai di tahin , 1 cucchiaino di cipolla grattugiata, 2 cucchiai di pasta di umeboshi , 1 cespo di insalata.
Cuocere la polenta in acqua salata a fuoco adagio, quando è pronta versarla in una teglia oliata e stenderla.
Frullare la cipolla con la pasta di umeboshi il tahin e i borlotti fino ad ottenere una purea, diluendo con l'acqua di cottura dei fagioli.
Versare la purea sulla polenta e infornare a 180° per 20 minuti circa.
Togliere dal forno ,coprire con l' insalata e rinfornare per altri 5 minuti.
Ora è pronta per essere servita.
Per questa ricetta ringrazio le insegnati del corso di cucina Miriam Trussi e Loredana Minonzio nonché l'organizzatrice Elisabetta Bighiani .
Ricetta presa dalla dispensa base a cura di Elena Alquati.
500 gr. di fagioli borlotti cotti, 2 cucchiai di tahin , 1 cucchiaino di cipolla grattugiata, 2 cucchiai di pasta di umeboshi , 1 cespo di insalata.
Cuocere la polenta in acqua salata a fuoco adagio, quando è pronta versarla in una teglia oliata e stenderla.
Frullare la cipolla con la pasta di umeboshi il tahin e i borlotti fino ad ottenere una purea, diluendo con l'acqua di cottura dei fagioli.
Versare la purea sulla polenta e infornare a 180° per 20 minuti circa.
Ora è pronta per essere servita.
Per questa ricetta ringrazio le insegnati del corso di cucina Miriam Trussi e Loredana Minonzio nonché l'organizzatrice Elisabetta Bighiani .
Ricetta presa dalla dispensa base a cura di Elena Alquati.
martedì 11 novembre 2014
Zuppa di miso
Portare a bollore l'acqua, versare le carote e cuocere per 4-5 minuti, unire le cipolle , la bietola e l'alga wakame , coprire e bollire per altri 3-4 minuti.Abbassare la fiamma al minimo e diluire nella minestra il miso d'orzo stemperato, lasciando sul fuoco ancora 2-3 minuti.Versare la zuppa nelle scodelle e guarnire con i germogli di alfa-alfa.
domenica 9 novembre 2014
Bistecca di soia alla milanese
mercoledì 5 novembre 2014
Spezzatino di soia con azuki e patate
Ingredienti x 3 :
6 bistecchine di soia, 2 tazze di azuki verdi, 4 patate, 1/2 cipolla, 1/2 bicchiere di vino rosso, 3 chiodi di garofano, un pizzico di semi di senape, alloro, olio evo, sale.
Preparazione:
Mettere in ammollo per almeno 3/4 ore gli azuki.
Reidratare le bistecche e strizzarle. Pelare le patate.Tritare la cipolla.
In una padella rosolare in un filo d'olio la cipolla con un pizzico di sale, aggiungere le bistecche e sfumare con il vino.
Unire le patate e tutte le spezie mescolando con cura, aggiungere gli azuki e coprire con acqua. Cuocere per circa 40 minuti regolando di sale solo quasi a fine cottura.
martedì 4 novembre 2014
giovedì 30 ottobre 2014
ASSASSIN BEET
Ingredienti : 300 gr. di farina integrale, 120 gr. di zucchero di canna, 100 ml di olio di girasole, 3 barbabietole, 2 limoni, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale.
In una terrina, mescolare gli ingredienti secchi , unire l'olio e il succo e amalgamare il tutto.
Trasferire in una tortiera da 20 e infornare per 50 minuti circa ( fate la prova stecchino) a 180 ° in forno preriscaldato.Lasciar raffreddare la torta prima di tagliarla e farcirla con la crema pasticcera.
sabato 25 ottobre 2014
venerdì 24 ottobre 2014
mercoledì 22 ottobre 2014
Zuppa di farro e lenticchie
Ingredienti per 6 : 1 tazza di farro, 1 tazza di lenticchie, acqua, 1/2 cipolla, 2 gambi di sedano, 1/4 di daikon, semi di cumino, alloro, origano, 1 pezzettino di alga kombu, 6 cucchiaini di miso, olio evo, sale e pepe.
Sciacquiamo il farro e le lenticchie separatamente e lasciamole in ammollo per almeno tre ore, con un pezzettino di alga kombu.
Tagliamo le verdure e adagiamole nella pentola a pressione, uniamo il farro, le lenticchie e i vari aromi, saliamo e copriamo con acqua ( tre dita sopra ) mettiamo il coperchio e portiamo in pressione dopo di che abbassiamo la fiamma e calcoliamo 30 minuti.Spegnere la fiamma e lasciare riposare.Una volta aperta la pentola unire il miso sciolto in poca acqua calda e servire con un filo d'olio evo e un pizzico di pepe bianco.
venerdì 17 ottobre 2014
Risotto alla barbabietola
Ingredienti: 300 gr. di riso,brodo vegetale,1 cipolla rossa,1 barbabietola,olio evo,sale.
Lessare la barbabietola e una volta cotta frullarla.
Rosolare la cipolla con olio,tostare il riso e coprire con l'acqua di cottura della barbabietola
a meta cottura unire la purea e regolare di sale .
Grazie Luca per aver preparato la cena!
mercoledì 15 ottobre 2014
mercoledì 8 ottobre 2014
Gnocchi di patate vitelotte
Ingredienti x 4 : 500 gr. di patate viola, circa 200 gr. di farina 0 , noce moscata.
Per condire : 3 zucchine,1 spicchio d'aglio,olio, basilico.
Acqua salata per cuocere gli gnocchi.
Lessare le patate con la buccia, lasciare intiepidire e sbucciarle.Passarle nello schiaccia patate e impastarle con un pizzico di noce moscata, aggiungendo man mano la farina .
Ottenuta una bella consistenza formiamo un panetto da tagliare a fette .
Dalla fetta facciamo dei cilindri da tagliare a tocchetti.
Vanno bene anche cosi, ma se avete l'apposito attrezzo, oppure utilizzando i rebbi della forchetta, potete fare le classiche righe.
Una volta preparati, lessateli in abbondante acqua salata finché non verranno a galla.Ci vorranno pochi minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)